
- Questo evento è passato.
(8) RACCONTARE IL FARE DEI BAMBINI – 1° edizione
25 Gennaio, 2020 | 08:00 - 12:00
€30.00
L’incontro formativo affronterà il tema della documentazione educativa come processo finalizzato a costruire modalità e strumenti per rendere visibile, raccontare, tenere traccia e fare cultura sul lavoro educativo con i bambini e le loro famiglie. La documentazione permette al gruppo educativo di scrivere la propria storia in una prospettiva che, oltre a ricomporre in una narrazione coerente le esperienze che ogni giorno prendono forma in un servizio educativo, consente di risignificare azioni, scelte e percorsi in un’ottica progettuale e riflessiva. Ma essa è anche una preziosa opportunità di comunicazione, che può essere declinata a diversi livelli: con i bambini, le famiglie, i colleghi e con chiunque entri in contatto con il nido e la scuola dell’infanzia. Documentare significa investire nei processi educativi, cercando di valorizzarli e di restituirli a tutte le persone coinvolte nell’esperienza educativa. Cosa vogliamo raccontare attraverso la documentazione? Quali storie, quali aspetti del vissuto quotidiano vogliamo valorizzare? Come interpretare gli sguardi, i gesti, le ricerche, le esplorazioni, le parole e i pensieri dei bambini? Quali messaggi vogliamo trasmettere? Quale idea di bambino, di famiglia, di servizio educativo? Come dare spazio e voce alla relazione con i genitori attraverso la documentazione?
Finalità :
· Approfondire le conoscenze dei partecipanti in relazione a significati, strumenti, modalità e potenzialità comunicative della documentazione educativa. Perché, per chi e cosa documentare? Cosa significa organizzare un progetto di documentazione ? I passaggi di metodo del processo documentativo.
· Offrire alcune coordinate di base e spunti di lavoro in riferimento agli strumenti e alle modalità del lavoro di documentazione. Come documentare? Organizzare, selezionare, dare forma: appunti di lavoro fra immagini, parole e attenzioni estetiche.
· Proporre “nuovi input” rispetto al tema, anche attraverso la presentazione di esempi provenienti da altre realtà educative, al fine di offrire favorire la progettazione di nuovi strumenti e modalità documentative che sostengano la comunicazione delle esperienze educative ai bambini, alle famiglie e alla comunità.