
- Questo evento è passato.
(13) L’ALFABETIZZAZIONE EMERGENTE: SVILUPPARE COMPETENZE E CONOSCENZE EMERGENTI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA – 1°edizione
30 Novembre, 2019 | 08:00 - 15:00
€20.00
Argomenti: 1° parte (mattina) teorie sullo sviluppo del linguaggio / evoluzione del linguaggio nella relazione educativa/ lo sviluppo lessicale e morfosintattico/ comprensione e produzione orale 2° parte (pomeriggio): La teoria dell’alfabetizzazione emergente/ e abilità facilitanti l’acquisizione della metafonologia / il ruolo della scuola dell’Infanzia nella prevenzione delle difficoltà di apprendimento (strumenti di osservazione e potenziamento).
Obiettivi:
· Conoscere le fasi di sviluppo del linguaggio (teorie di riferimento);
· Apprendere strumenti e modalità di arricchimento del linguaggio parlato (comunità di discorso);
· Conoscere le teorie di riferimento dell’alfabetizzazione emergente;
· Condividere esperienze operative e laboratoriali sul tema;
· Conoscere strumenti di osservazione e rilevazione dei prerequisiti- attività di potenziamento collegate.
Finalità:
Il corso è rivolto alle insegnanti di scuola dell’Infanzia. Partendo dalle teorie sull’alfabetizzazione emergente, il corso si propone di fornire alle insegnanti strumenti operativi sui quali impostare percorsi progettuali e laboratoriali inerenti all’area linguistico espressiva.