
- Questo evento è passato.
LETTURA E NARRAZIONE 3-6
20 Gennaio, 2024 | 08:30 - 12:30
€20Come sostenuto da recenti ricerche, la lettura ad alta voce riveste un ruolo importante per lo sviluppo dei processi di apprendimento e per il benessere affettivo-emotivo. La lettura ad alta voce, infatti, stimola la comprensione e la produzione linguistica, sostiene la capacità di riconoscere le proprie emozioni e quelle altrui, favorisce l’attivazione dei circuiti neuronali che influenzano l’apprendimento della letto-scrittura.
Nella progettazione di percorsi dedicati alla lettura, la predisposizione dell’ambiente richiede di riservare importanza all’allestimento della situazione (spazi, tempi, materiali), alla scelta degli albi e dei contenuti da proporre, alle modalità di narrazione-lettura utilizzate per sollecitare la conoscenza della realtà, per risvegliare la fantasia, per avviare e costruire gli schemi narrativi.
Durante il corso si condivideranno esempi concreti di esperienze di lettura ad alta voce per bambini 3-6 anni. Saranno, inoltre, fornite indicazioni su quali libri e storie proporre in base all’età e agli interessi/bisogni osservati.
Obiettivi:
- acquisire conoscenze rispetto ai benefici della lettura ad alta voce nei primi anni di vita;
- conoscere i criteri di selezione e le caratteristiche degli albi per le diverse fasce di età secondo le varie tipologie e contesti di lettura;
- conseguire accorgimenti, modalità e strategie affinché la lettura ad alta voce diventi un rituale quotidiano;
- fare esperienza di diverse modalità di lettura-ascolto da scegliere in base al gruppo di bambini.