
- Questo evento è passato.
L’AMBIENTAMENTO PARTECIPATO – IN TRE GIORNI
16 Marzo, 2024 | 08:30 - 12:30
Si presenta la modalità di Ambientamento Partecipato genitore-bambino che si estende nell’arco temporale di tre giorni. Tale pratica, che si sta diffondendo in Italia per contaminazione, risponde a bisogni e a domande nuove che provengono dai genitori e dai professionisti che si interrogano sulla relazione nido/bambino/famiglia.
Già l’affermarsi del termine ”Ambientamento” evidenzia la complessità che caratterizza la relazione tra tutti gli attori coinvolti nel processo di accoglienza del bambino al nido/scuola. Con il termine “partecipato” si intende:
– legittimare il ruolo genitoriale nella quotidianità del servizio educativo;
– valorizzare il coinvolgimento del personale educativo che compartecipa alla costruzione del legame di fiducia insieme alle famiglie;
– consentire al bambino di partecipare al processo di ambientamento mobilitando energie psichiche, emotive e affettive in una situazione di sicurezza e di continuità relazionale.
“In tre giorni” richiama il tempo che il genitore trascorre all’interno del nido/scuola assieme al suo bambino.
Finalità: favorire la conoscenza e la messa in pratica dell’Ambientamento Partecipato attraverso la cornice pedagogica di riferimento, la presentazione della modalità di attuazione, la narrazione di esperienze realizzate al nido e alla scuola dell’infanzia.
Obiettivi:
- conoscere la teoria pedagogica di riferimento;
- conoscere le modalità di attuazione attraverso la presentazione di esperienze per articolare un progetto;
- riflettere sulla forma di ambientamento graduale e la nuova strategia di ambientamento.