
- Questo evento è passato.
(23) DAL CESTINO DEI TESORI AL GIOCO EURISTICO – 1° edizione
26 Ottobre, 2019 | 09:00 - 16:00
€30.00
Il CESTINO dei TESORI è una proposta educativa per i bambini che durante il primo anno di vita, ma anche successivamente, portano alla bocca con le loro mani, (a volte anche con i piedi) oggetti di materiali diversi; legno, metallo, gomma ect… Attività sensoriale ideata dalla psicopedagogista britannica ELINOR GOLDSCHMIED.
GIOCO EURISTICO la parola EURISTICO viene dal greco “Eureka ” che significa trovare, scoprire, arrivare alla comprensione… Gli oggetti di materiale vario, diversi per dimendioni, qualità e quantità….
Organizzare il gioco implica la necessità di avere dei contenitori e gruppi di materiali poveri dello stesso tipo in grande quantità; in modo che i bambini possano ampliare la loro esigenza di scoperta. Elinor Goldschmied pensò di realizzare, questa attività in progressione con il Cestino dei Tesori per i bambini (gruppi 6/8 bambini )che iniziano a spostarsi nell’ambiente…
Obiettivi:
CESTINO DEI TESORI – dare una risposta concreta alle esigenze di questo particolare periodo di vita.
Offrire al bambino il più ampio repertorio di esperienze sensoriali.
GIOCO EURISTICO – soddisfare e favorire il desiderio di esplorazione, scoprire nella ricerca la relazione tra gli oggetti, prevenire conflitti o contese eccessive per favorire la collaborazione tra bambini.
Finalità:
CESTINO dei TESORI – sviluppare la sensorialità e il coordinamento occhio – mano
GIOCO EURISTICO – sviluppare la concentrazione, il coordinamento occhio – mano, scoprire i rapporti causa -effetto.