
- Questo evento è passato.
TEMPI, SPAZI E MATERIALI PER NARRARE, ASCOLTARE E ASCOLTARSI
1 Aprile, 2023 | 08:30 - 12:30
€15Nell’organizzazione e nella costruzione dell’ambiente di apprendimento la lettura ad alta voce riveste un ruolo importante sia nell’allestimento/ri-organizzazione degli spazi, sia nella scelta dei materiali da usare, sia nella scansione dei tempi della giornata.
Nelle Linee pedagogiche per il Sistema integrato Zero Sei (2021), l’ambiente di apprendimento è definito “terzo educatore”: è fondamentale progettare un ambiente fisico che renda possibili ai bambini molteplici esperienze, anche di narrazione, mettendo a disposizione dei bambini “materiali che stimolino l’esplorazione e la fantasia” e “l’arricchimento linguistico”, tra cui i libri. Durante il corso si condivideranno esempi concreti di esperienze di lettura ad alta voce per bambini 0-6 anni. Saranno fornite indicazioni su quali libri e storie proporre ai bambini in base all’età e agli interessi/bisogni osservati, con suggerimenti per attività creative.
Una seconda edizione del corso sarà attivata solamente in caso di esaurimento dei posti nella prima edizione nella seguente data:
sabato 01 aprile 2023 orario 14.00-18.00