
- Questo evento è passato.
PER UNA CULTURA DELLA COMUNICAZIONE NONVIOLENTA NELL’ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO NIDI E INFANZIA
26 Novembre, 2022 | 09:30 - 16:30
€25La Comunicazione Empatica, conosciuta nel mondo come Comunicazione Nonviolenta (CNV®), è un linguaggio semplice e straordinario che insegna un modo per rendere più facile la comunicazione e la cooperazione tra le persone, per evitare fraintendimenti e trovare soluzioni costruttive e creative alle tensioni, in qualunque contesto di relazione: nel lavoro, in famiglia, a scuola, tra le persone appartenenti a culture, religioni e politiche differenti.
La Comunicazione Nonviolenta ha la finalità di sviluppare e rafforzare il legame di fiducia tra le persone in qualunque contesto di relazione. Promuove lo sviluppo di una attitudine di apertura verso il conflitto, piuttosto che di evitamento o di negazione, favorendo lo sviluppo di competenze di ascolto empatico e di comunicazione assertiva. Già nelle prime ore introduttive i partecipanti vengono accompagnati a sperimentare e riconoscere il potere di influenza del linguaggio sulla propria realtà e quella degli altri. Prendono così progressivamente consapevolezza dei limiti comunicativi del linguaggio che abitualmente usano, nonché degli effetti di limitare e condizionare la relazione con l’interlocutore. Attraverso demo e simulazioni in aula vengono guidati nel riconoscere e valutare come le abilità della Comunicazione Nonviolenta possono invece favorire la comunicazione con gli altri, aumentare il livello della fiducia e creare lo spazio ideale per stimolare l’interlocutore alla cooperazione.
Scansione oraria: dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30.