
- Questo evento è passato.
IRC – SENSO E SIGNIFICATO DELLA MORTE, DEL LUTTO E DELLA SOFFERENZA
19 Settembre, 2023 | 17:00 - 19:00
€25Relatore Don Marco Benazzato – Senso e significato della morte e del lutto dal punto di vista psicologico e teologico
CONTENUTI incontro on line: l’esperienza della morte e della vita eterna letta attraverso gli occhi della fede cristiana. La Pasqua come evento fondamentale della storia della salvezza. Quale legame tra la Pasqua di Gesù e la vita – morte del credente? Il destino del credente alla luce della Pasqua di Gesù: che cosa accade dopo la morte? Paradiso – inferno – purgatorio.
Obiettivi: inquadrare l’evento della morte (comune e inevitabile destino umano) nel contesto del sapere su Dio e sull’uomo che viene dalla fede cristiana.
Relatrice Dott.ssa Viviana Casarotto – Esperienza della sofferenza, della malattia, della morte e del lutto: come parlare ai bambini e con i bambini
CONTENUTI incontri in presenza: percorso esperienziale che prevede un coinvolgimento molto personale, finalizzato a rendere gli insegnanti maggiormente consapevoli e competenti (emotivamente, cognitivamente e professionalmente) sui temi della morte (propria o altrui) e della vita, per favorire una corretta comunicazione di queste tematiche con i bambini.
Obiettivi:
-sondare il nostro rapporto con la morte; Conoscere elementi base legati al lutto e al cordoglio;
-conoscere le principali manifestazioni del lutto nei bambini;
-elementi base per sapersi relazionare con bambini che hanno vissuto e o stanno vivendo una esperienza luttuosa;
-sapere implementare attività per educare alla vita e alla morte.
Finalità:
-iniziare una riflessione utile e costruttiva, per familiarizzare con tematiche “scomode”, a partire dalle nostre esperienze personali;
-favorire la comprensione della malattia, della sofferenza, della morte, del lutto, dell’elaborazione del cordogli;
-imparare a riconoscere e ad esprimere le emozioni e i sentimenti connesse a queste esperienze;
-imparare ad offrire supporto.
TOTALE ORE: 10
CALENDARIO:
martedì 19 settembre 2023 on line orario: 17.00-19.00 (Don Marco Benazzato)
sabato 30 settembre 2023 in presenza orario: 8.30-12.30 (Dott.ssa V. Casarotto)
sabato 07 ottobre 2023 in presenza orario: 8.30-12.30 (Dott.ssa V. Casarotto)
CREDITI FORMATIVI (entrambe le Diocesi richiedono una frequenza di almeno il 90% del monte ore):
Diocesi di Vicenza n. 10 crediti
Diocesi di Padova n. 8 crediti